Il dizionario della bellezza: C come cellulite

Definita addirittura da alcuni una patologia, la cellulite – nella sua forma di inestetismo – non è una malattia, tuttavia, la stessa viene vissuta come un fastidioso problema da milioni di donne e, anche se spesso non lo ammettono, anche da parte di parecchi uomini.

La cellulite: che cos’è e perché è così invisa alle persone

Quante volte avrete sentito parlare della cellulite domandandovi quale sia la corretta definizione per questa problematica che affligge tantissime persone: ebbene, per prima cosa, dovrete evitare di commettere l’errore di associare la stessa con quella patologia che colpisce a livello di tessuto connettivo, giacché la pannicolopatia edemato fibrosa non è altro che una inestetismo con i ben noti avvallamenti o rilievi su aree quali le cosce, il sedere o i fianchi.

A questo proposito, però, è importante ricordare come esistano diversi tipi di cellulite – tra i quali possiamo citare quella dura, morbida, mista, con adiposità ben visibile e linfoedematosa – che si può manifestare in modo più o meno marcato a seconda dell’individuo, creando a questo proposito un inestetismo marcato o, al contrario, poco visibile. In ogni caso, considerando quanto possa essere difficile eliminare la stessa una volta manifestatasi – anche perché possono essere differenti le ragioni della sua insorgenza – si può ben comprendere perché donne e uomini di tutto il mondo si arrovellino nella ricerca di una soluzione per dire addio all’inestetismo.

Alcuni pensano, ad esempio, che per contrastare la cellulite sia importante curare la dieta – la quale può anche contribuire all’insorgenza dell’inestetismo – tuttavia, spesso questo approccio non è sufficiente per poter dire addio alla cellulite e sapere quindi come eliminarla, giacché anche cause genetiche, ormonali, modifiche al tessuto connettivo, linfatico o altre concause possono avere un ruolo nell’insorgenza dell’inestetismo.

La cellulite e i rimedi naturali e efficaci per contrastarla

Si potrebbe a questo proposito pensare, quindi, che svolgendo degli esercizi contro la cellulite si possa ottenere solo in parte un contributo tangibile per riuscire ad eliminare l’inestetismo e, in effetti, bisognerebbe adottare un approccio corretto su più fronti per riuscire a limitare l’incidenza dell’inestetismo. Ad esempio, se vi chiedeste come far andar via la cellulite in modo naturale, potremmo suggerirvi di consumare prodotti naturali come la papaya, il limone con peperoncino, o ancora, dell’acqua di ananas, unitamente con l’aceto di mele e, infine, anche tisane depurative che permettano di drenare i liquidi accumulati, come quella di coda cavallina.

Allo stesso modo, potreste anche interrogarvi circa come prevenire la cellulite, e a questo proposito, non potremmo che suggerirvi di curare la dieta (con frutta e verdura, riducendo sodio e grassi), evitare di perdere e acquisire in modo altalenante peso, dedicarvi all’esercizio fisico in maniera corretta e costante e, ancora, stimolare la microcircolazione laddove fosse difficoltosa o irregolare. Certo, questi suggerimenti potrebbero non essere sufficienti per sapere come eliminare correttamente la cellulite dal sedere, proprio perché la complessità di questa problematica è tale da non consentire un approccio semplicistico per far sparire il fastidioso inestetismo.

Per tentare di ottenere un risultato tangibile contro la cellulite fibrosa sulle cosce potreste anche adottare rimedi disponibili in commercio, confrontando prodotti differenti e, quindi, scegliendo quale acquistare per supportare la vostra attività preventiva (o di contrasto) all’inestetismo più detestato da donne e uomini di tutto il mondo.

Come mandare via la cellulite con prodotti ad hoc

Dopo avervi ricordato che non esistono pochi rimedi efficaci contro la cellulite utili per risolvere l’inestetismo su qualunque persona, vorremmo ricordarvi che per sapere come levare la cellulite si può anche prendere nota delle soluzioni proposte dalle aziende, andando ad esempio oltre la cavitazione della cellulite – il trattamento che sfrutta gli ultrasuoni per eliminare questo inestetismo – magari andando alla ricerca di soluzioni meno onerose. Un esempio su tutti è rappresentato dalla sempre più popolare coppetta per la cellulite: ritenuta utile per massaggiare alcune aree delle gambe, in altri casi, la stessa è stata criticata giacché ritenuta alla base dell’insorgenza di ematomi.

Prodotti come quelli di Bio Beauté, Bionike o di Somatoline contro la cellulite possono avere prezzi molto differenti tra di loro, proponendo approcci diversi alla soluzione di questa problematica. Anche i sali di Epsom vengono ritenuti utili per contrastare questo problema estetico che tocca milioni di individui, sebbene anche in questo caso sia sempre importante stabilire le ragioni dell’insorgenza della cellulite e, quindi, adottare una soluzione ad hoc. Anche prendere nota delle recensioni di prodotti come Vacuum per la cellulite può essere indubbiamente utile per saperne di più su un prodotto utile contro questo inestetismo.

In conclusione, poi, vorrei ricordarvi quei prodotti contro la cellulite che ho presentato sul mio blog: