Quando si manifestano impurità e imperfezioni di vario genere sulla pelle, è davvero giunto il momento di far ricorso allo scrub: ma come si può scegliere il miglior prodotto grazie al quale tornare ad avere un aspetto impeccabile della pelle?
Lo scrub: cos’è e quali benefici offre
A tutti quanti, prima o poi, capita di avere la pelle che non è più lucente e liscia come si desiderebbe sempre averla: la presenza di imperfezioni e di segni di vario genere, infatti, può richiedere il ricorso ad una soluzione decisa quale può essere quella di applicare un detergente con granuli con cui asportare lo strato superficiale di cellule ormai morte della pelle: ecco che quindi si fa strada la necessità di acquistare uno scrub per il viso o qualunque altra parte del corpo che richieda un trattamento di questo tipo per essere sfoggiata con la massima soddisfazione.
Del resto, la traduzione di scrub non è altro che “sfregare”, un termine che è indubbiamente evocativo di quello che sia poi il giusto utilizzo di questo rimedio contro le imperfezioni e le impurità che, con il tempo, finiscono per accumularsi sulla propria pelle. Da questo punto di vista, quindi, è forse superfluo domandarsi come si usa lo scrub, giacché il nome stesso indica in modo chiaro che lo stesso vada applicato sulla pelle con dei massaggi che consentano un’azione efficace, permettendovi di ritrovare lo splendore della pelle.
Vi state domandando anche come si fa uno scrub, giacché potreste apprezzare davvero l’idea di realizzare con le vostre mani qualche cosa da usare nela vostra beauty routine? Vorreste saperne di più su quello scrub per le labbra di Sephora o Lush che avete visto in una vetrina, perché non siete convinti del tutto che sia meglio usarne uno fatto in casa? Nel prossimo paragrafo ci soffermeremo a prendere nota di quelli che sono i differenti tipi di scrub disponibili sul mercato.
Le diverse tipologie di scrub disponibili in commercio
Partendo dal presupposto che esistono diverse tipologie di prodotti, ognuna delle quali adatta ad un tipo specifico di pelle, che può essere quello secco, misto o grasso, allo stesso modo, anche le differenti aree del corpo possono richiedere un trattamento più o meno “delicato” in funzione dello spessore della stessa pelle, perché ad esempio l’area del contorno occhi non è evidentemente paragonabile a quella di una guancia, con tutte le considerazioni del caso per l’uso di uno scrub per il viso a prescindere dalla pelle particolarmente grassa o mista.
Ad esempio, uno scrub per le mani e piedi che non abbia una grana eccessivamente grossolana potrebbe essere usato senza particolari problemi anche sulle gambe e sulla schiena, mentre potrebbe non essere ovviamente indicato per un trattamento da fare sul viso o addirittura sull’area dello scalpo, dove evidentemente è necessario adottare delle accortezze particolari per evitare di causare indesiderabili irritazioni.
Un po’ come succede anche con la crema per il viso – che non è adeguata per il contorno occhi – acquistando uno scrub per il cuoio capelluto e i capelli non bisognerebbe fare uso dello stesso su altre aree del corpo, giacché potrebbe risultare troppo delicato, non offrendo in questo senso un risultato tangibile e, al contrario, traducendosi in un semplice spreco.
Se foste amanti delle soluzioni fai da te, potreste anche pensare a preparare uno scrub per il corpo realizzato in casa usando ingredienti come il bicarbonato e il limone, oppure, lo zucchero e il miele per le aree più delicate, come per esempio le labbra.
Il mio punto di vista sugli scrub
Per chiudere in bellezza questa parentesi dedicata a questo prodotto cosmetico che è indubbiamente molto apprezzato da donne e uomini alla ricerca della pelle perfetta, anziché soffermarmi a ragionare circa il fatto che possa essere migliore uno scrub naturale per gambe e inguine anziché un prodotto standard, voglio proporvi alcuni miei post nei quali mi sono soffermata a riportarvi quelle che sono state le mie esperienze personali con alcuni cosmetici di questo genere, davvero insostituibili in alcune situazioni.
Ecco quindi i link alle mie esperienze personali con questi prodotti:
- Il mio punto di vista sullo scrub di Bottega Verde
- La recensione dello scrub per il corpo di Melvita