Un trend che si delinea sempre di più per la cura della pelle è la doppia detersione, rituale che consiste nel detergere il viso con due detergenti differenti: uno oleoso ed uno schiumogeno. A tal proposito, oggi ti presento il kit doppia detersione alla Centella di Erborian.
Ti ricordo che sono prodotti vegani e dal packaging eco-sostenibile o con ingredienti ottenuti da fonti in modo responsabile!
La mia opinione sulla doppia detersione di Erborian
Prima di introdurre questi prodotti e darti la mia opinione, voglio sottolineare che la doppia detersione è coreana: difatti, sono proprio le donne della Korea che hanno iniziato a prendersi cura della pelle in questa maniera.
I prodotti utilizzati per la pulizia del viso sono per l’appunto due, entrambi caratterizzata da una formula arricchita di centella asiatica. Si tratta di un ingredienti assai importante per i prodotti koreani che, oramai, troviamo comunemente in tantissimi cosmetici per la cura della cute. “L’erba della tigre” o centella asiatica ha un potere lenitivo ed Erborian ha scelto questo ingrediente proprio per offrire grandi benefici alla pelle, al momento della pulizia.
Il primo step della doppia detersione si prefigge come scopo quello di eliminare le impurità, l’eccesso di sebo e di idratare la pelle, rendendola liscia. Per questo prodotto contraddistinto dall’olio struccante ci sono degli ingredienti con grandi proprietà:
- estratto di Centella Asiatica e BisaboLife dalle proprietà lenitive;
- olio di mandorle dolci dalle proprietà nutrienti;
- olio di girasole con proprietà idratanti.
Quest’olio rimuove con grande facilità il trucco da ogni parte del viso e lascia la pelle piacevolmente pulita, una volta che viene rimosso. La texture è decisamente leggera e non appena viene a contatto con l’acqua si trasforma diventando lattiginoso. Il viso una volta lavato non è assolutamente unto (considera che la mia pelle è mista e sensibile).
La seconda fase della doppia detersione coreana con i prodotti Erborian prevede l’utilizzo del gel detergente delicato che pulisce ulteriormente la cute e offre un effetto lenitivo, grazie alla centella asiatica.
Dosando due spruzzate sul palmo della mano e poi emulsionandolo con l’altra mano si può insaponare per bene il viso, creando una schiumetta delicata, che non pizzica sul viso e sugli occhi.
Secondo me sono i migliori prodotti per la doppia detersione provati sino ad oggi e sono rimasta davvero molto soddisfatta! I benefici della doppia detersione sono evidenti: rimozione di tutto lo sporco che si accumula durante la giornata sulla pelle, ma anche cura della stessa. Se hai la possibilità di provare la doppia detersione ti suggerisco questi prodotti consigliati nel rituale di bellezza coreano.
Ti ricordo, infine, che la doppia detersione per pelle secca, pelle mista o caratterizzata da acne è perfetta: difatti, questo rituale di cura della pelle è suggerito per tutti i tipi di pelle. Io personalmente ho l’abitudine di effettuare la doppia detersione dei viso quando ho make-up più pesante e complicato da togliere, a fine giornata.