Moda sostenibile da Migros: è Made in India

Migros, si sa, per noi svizzeri è un vero punto di riferimento per un gran numero di acquisti di diversa natura, a partire dagli alimenti quotidiani, passando per i prodotti per il fai da te, le piante, la ristorazione, la benzina e i viaggi: ma la cooperativa svizzera più famosa è pure attenta all’ambiente e alla salute umana.

Così, al di là del non offrire alcoolici e tabacchi (anche se nell’acquisita Globus, all’onor del vero, questi prodotti sono disponibili), Migros rende anche la sua moda sostenibile, a favore di un uso rispettoso e razionale delle risorse disponibili nell’ambiente, anche a vantaggio delle generazioni future.

M-generation-futuro

La moda sostenibile di Migros è infatti Made in India, e la sua produzione principale avviene a Tirupur, per mano della Eastman Exports, che da più di un ventennio si occupa di assicurare abbigliamento sostenibile per Generazione M, il cui obiettivo è proporre entro il 2017 solo abbigliamento da tessile tracciato ed ecologico.

A titolo di esempio, Migros vuole dire addio definitivamente a PVC, ammorbidenti particolari e soglie bassissime per eventuali prodotti chimici (il cui impiego dovrà comunque essere molto limitato):la politica dell’azienda svizzera è sempre stata molto lungimirante, e ben al di là degli standard condivisi.

Così, Migros ha sempre sostenuto direttive ecologiche contro l’uso di prodotti chimici inquinanti, come del resto, le direttive BSCI per un lavoro attento alla salute e ai diritti dei lavoratori nonché per la tracciabilità estesa delle materie prime.

Migros ha sostenuto anche la creazione di una scuola a favore dei bambini, per contrastare in modo attivo il lavoro minorile, assicurando ai bambini il diritto allo studio, per crearsi una vita migliore: e in questo senso, ben 1400 bambini, grazie a questo approccio del gigante svizzero della distribuzione, possono avere un futuro migliore.

Condividi ciò che ti piace :)
Davide Micheli
Davide Micheli

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.