Scegliere il divano giusto per il proprio appartamento non è sempre così semplice, specie se non si hanno delle precise: fortunatamente, però, vi è un modello che in molti apprezzano ovvero il divano angolare. Questo elemento della casa, importante non solo per arredare, ci consente di farci rilassare durante le serate, ma offre anche un comodo giaciglio su cui accomodarci per guardare la nostra serie televisiva preferita.
I divani Santambrogio, in particolare quelli angolari, sono da prediligere soprattutto per i salotti più ampi, quelli che dispongono di uno spazio apposito per poggiare perfettamente i due lati del divano ad un angolo della stanza. In questa maniera, si cerca di ottimizzare gli spazi, ma allo stesso tempo si riempie ogni angolo della camera, senza lasciarla vuota. Naturalmente, prima di acquistare questa tipologia di divano sarà fondamentale prendere in considerazione alcuni parametri, onde evitare di ritrovarsi davanti ad un elemento d’arredo inutile o sproporzionato.
La prima cosa da tenere in considerazione riguarda proprio lo spazio da occupare: prendete accuratamente le misure del salotto e del divano. In questo modo, non ci si ritroverà con un ingombrante divano inutilizzabile, giacché un’ambiente eccessivamente piccolo, non è in grado di ospitare un divano angolare. Dovete sapere che ai giorni nostri sono disponibili divani di questa tipologia di diverse dimensioni: vi sono quelli da due posti, come pure quelli per quattro persone, con tanto di ottomana. C’è anche chi decide di collocare davanti al divano un poggiapiedi, così da rendere il tutto ancor più comodo.
Naturalmente, quando ci si appresta a scegliere un nuovo divano sarà fondamentale conoscere anche i materiali: in commercio se ne trovano di più economici, realizzati in ecopelle, ma anche di più preziosi come quelli in vera pelle. Tra le proposte più contemporanee, però, troviamo sicuramente quelli in tessuto che meglio si abbinano con una serie di cuscini aggiunti in un secondo momento, in base ai propri gusti o allo stile già predominante nella stanza.
Per quanto riguarda il colore, invece, ricordatevi di scegliere nuance chiare nel caso in cui volete dare maggiore luce all’ambiente o nel caso in cui la stanza fosse dotata di poche o piccole finestre. Colori come il bianco, il ghiaccio o il beige sono perfetti per soddisfare questa necessità, alleggerendo pure la struttura “articolata” del divano angolare. I colori più scuri, invece, rendono l’ambiente più pesante, anche se sono da prendere in considerazione per le stanze particolarmente ampie e luminose. Inoltre, non mancano neppure i modelli contraddistinti da fantasie estrose e vivaci!
Infine, dettaglio da non tralasciare mai, i piedini del divano possono essere a vista e di conseguenza elevare un po’ la posizione di questo accessorio oppure possono nascondersi dietro la struttura del divano, scomparendo quasi nel pavimento. Nel primo caso vi ritroverete senz’altro con una soluzione che vi renderà meno difficoltosa la fase della pulizia, mentre nel secondo caso, dovrete spostarlo per arrivare in ogni punto del pavimento o del parquet.
Oggigiorno divani e poltrone sono in vendita di tante forme e colori, quindi, perché non approfittarne per sceglierne uno che possa davvero dare un tocco personale alla nostra stanza e, allo stesso tempo, possa anche offrire confort per una serata rilassante?